fantasy html5 template

 

Il vincitore italiano del Concorso Poster per la Pace 2023-2024

Il Consiglio dei Governatori del Multidistretto 108 Italy, tra decine di migliaia di partecipanti, ha selezionato il disegno vincitore del Concorso Poster della Pace 2023-24 dal titolo “Osate sognare“. Il disegno è stato selezionato tra i disegni vincitori del Concorso nei vari Distretti italiani.
Il disegno vincitore parteciperà alla selezione finale ed entro il 1 febbraio saranno notificati dalla Sede Centrale di Lions International i vincitori di livello internazionale.
Autore del disegno vincitore è l’ Alunna G. B. della Classe Seconda B dell’ ISTITUTO COMPRENSIVO ROMBIOLO – SAN CALOGERO – (VV) Vibo Valentia- Calabria.
Il Club che ha inviato il disegno vincitore è LIONS CLUB NICOTERA del Distretto 108YA di cui è Presidente Vittoria Varde’.
Il Concorso Poster della Pace di Lions International è un’importante iniziativa artistica annuale che coinvolge bambini e ragazzi di età compresa tra i 11 e i 13 anni di tutto il mondo. Questo concorso offre ai giovani l’opportunità di esprimere le loro visioni della pace e di condividere messaggi di speranza e armonia attraverso l’arte. Ogni anno, un tema specifico legato alla pace viene scelto per ispirare i partecipanti, e i vincitori a livello di club, distretto e multi-distretto sono poi valutati a livello internazionale, mettendo in luce talenti creativi e promuovendo un dialogo globale sulla pace.

Il disegno vincitore

 

Concorso internazionale
"Un Poster per la Pace"

del Lions Club, riservato a studenti di 11, 12 e 13 anni.
👉 Tema 2023/24 "Osate sognare"
👉 Il primo classificato di ogni Scuola accederà alle successive fasi nazionali ed internazionali; al Vincitore del Premio Internazionale in assoluto verrà offerto un viaggio a New York (Usa), accompagnato dai genitori, per partecipare alla cerimonia di premiazione durante la Giornata Lions con le Nazioni Unite 🇺🇸 con un premio in contanti di $ Usa 5.000.
👉I successivi ventitre classificati a livello internazionale riceveranno ognuno un premio in contanti di $ Usa 500.

Virginio Di Pierro officer ddistretto 108a per la B, VI e VII circoscrizione
#LionsItalia #unposterperlapace #LionsClubInternational #distretto108a #LionsClub #lions #lionsinternational

 

 

UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO
Rimane sempre una consolidata certezza che l’unione fa la forza, un team assieme migliora sempre la qualità dei rapporti umani. Orbene nel condividere pienamente la bellissima relazione del segretario Roberto Contento che riporto integralmente, aggiungo alcune note comunicative da trasmettere ai media.
“cari amici Lions la gita a Macerata per la “Traviata” apre l’anno lionistico con i migliori auspici in quanto è stata un vero momento aggregativo e culturale. Lo spettacolo, per la sua particolare scenografia con gli specchi e la presenza delle migliori voci emergenti della lirica è stato sorprendente. Lungo il percorso per riprendere il pulmino molti di noi canticchiavano sottovoce le arie più belle e conosciute dell’opera. La partenza da Lanciano sotto la pioggia e i forti temporali lungo la strada non lasciavano presagire un buon epilogo della gita. Alla fermata prevista dal Presidente in Autogrill in prossimità di Macerata il cielo si è improvvisamente schiarito. Scesi dal bussino il Presidente e la gentile consorte hanno offerto un piccolo ristoro con tramezzini, bevande e deliziosi tarallini. Si è subito creato il primo momento aggregativo e socializzante. Lo sferisterio ci ha accolti poi sotto un cielo stellato ed un freddo pungente. Completamente esaurito in ogni ordine di posti la platea e le retrostanti gradinate si sono colorate di rosso per le copertine rosse reperite presso i banchetti della Croce Rossa. Nonostante il freddo pungente lo spettacolo, suggestivo e appagante, ha lasciato tutti noi gratificati. Un grazie al Presidente per la perfetta organizzazione, i tempi sono stati perfettamente rispettati ed il gruppo per la prima volta in questo tipo di manifestazioni si è ritrovato compatto anche nei posti assegnati per lo spettacolo. Un grazie anche alla Signora Stella che si è preoccupata di farci fare il piccolo ristoro al momento giusto. Ultima nota di rilievo della giornata è che all’ingresso dello Sferisterio si è incontrato il Governatore che dopo aver salutato calorosamente l’Officer Marcella Rossi e si è fermato a parlare per pochi minuti con il Presidente e gli altri presenti. Vi allego una breve ripresa fatta durante l’opera dove potrete costatare quanto detto. Sperando di aver ben rappresentato a tutti quanto avvenuto nella prima gita sociale vi invio un cordiale saluto. Roberto segretario”
Il Lions Club di Lanciano si è sempre prodigato per meglio condividere i suoi eventi, ma con il linguaggio della musica la condivisione assume un sapore differente, diventa uno spettacolo nello spettacolo, è un'occasione doppiamente importante come frutto della collaborazione di tutti i soci. Ancora una volta, l’arte della musica più di ogni altra manifestazione, sa unire, ci ricorda che la storia del Lions Club è una sinfonia in cui ognuno di noi è uno strumento. L’altra sera a Macerata abbiamo assistito ad una Traviata senza pari, ad una delle opere più di successo e rivoluzionarie dell’operistica italiana, una delle più celebri della musica lirica nel mondo: un esempio di amore puro di Violetta per Alfredo, l’amore che esprime una delle più grandi forze delle donne. Una serata sicuramente da ripetere, ascoltare la musica ci conduce ad uno scopo comune, ci regala un pretesto per festeggiare insieme, un collante e un messaggio portatori di sani valori con un’attenzione ai temi che stanno più a cuore alla società: l’amicizia, la fratellanza e la comprensione reciproca.
LIONS CLUB di LANCIANO

 

Dai disastri ambientali, purtroppo sempre più frequenti, a tutte le altre aree di intervento istituzionali, fame, vista, diabete, cancro infantile, fino ai quotidiani bisogni nelle comunità locali : con il nostro impegno possiamo fare la differenza e cambiare il mondo in meglio.

 

Un'altra meravigliosa esperienza Lions è giunta al termine; si è concluso il mio incarico come officer di zona per il service RACCOLTA OCCHIALI USATI, che mi era stato assegnato per l'anno 2022/23.
È stato un anno intenso e ricco di soddisfazioni, grazie al quale ho avuto l'opportunità di conoscere e confrontarmi con persone meravigliose.
La nostra zona 108 A, grazie alle tante iniziative intraprese, ha raccolto e inviato al Centro Raccolta Occhiali Usati circa 2600 paia di occhiali, che verranno puliti, riparati e classificati, a seconda della gradazione, per poi essere donati a chi ne ha bisogno.
Un immenso Grazie a tutti i Presidenti dei Club di zona per aver sostenuto e creduto in questa attività di servizio e per l'ottimo lavoro svolto;
Grazie di cuore alle attività commerciali del nostro territorio che hanno collaborato con noi offrendosi come punti di raccolta;
Grazie alla generosità delle tante persone che hanno donato i vecchi occhiali dei propri nonni o dei figli;
Grazie alla Pro Loco San Salvo e al Presidente Maria Sabatini per averci coinvolti con la Raccolta degli occhiali usati nel Progetto Riuso, idea brillante!!!
E Grazie al nostro Mauro Imbrenda, Presidente del Centro Raccolta Occhiali Usati e Alessia Valducci Officer Distrettuale, che ci hanno guidati, incoraggiati e supportati con il loro entusiasmo e la loro costante presenza.
"Insieme tutto è possibile"
Un abbraccio grande
Palombo Romina - Presidente Lions Club San Salvo

 

Passaggio del martelletto del Lions Club Lanciano: Nicola Scaricaciottoli è il nuovo presidente per l’anno sociale 2023-2024.
CONTINUITA’ & INNOVAZIONE

Lo scorso sabato 8 maggio presso l’Hotel Castello di Septe in Mozzagrogna in un’atmosfera di profonda amicizia, a bordo piscina e in compagnia delle incantevoli note del gruppo “Relax in Jazz”, si è tenuto il tradizionale passaggio del Martelletto del Lions Club Lanciano, segnando così la conclusione dell’annata lionistica 2022/23 con il Past President Mirco Silverii e l’inizio di un nuovo percorso sotto la guida del Presidente entrante, Nicola Scaricaciottoli.
Mirco Silverii, Presidente uscente, dopo aver ringraziato e salutato le autorità e ospiti presenti, durante la serata ha ricordato le numerose attività portate a termine con successo durante l’annata appena trascorsa grazie alla importante collaborazione del Direttivo e di tutti i Soci del Club Lions frentano; è stato svolto un intenso lavoro che ha cementato l’amicizia con gli altri club service del comprensorio e non solo, i service condivisi hanno così svolto una ulteriore funzione, cioè quella di rafforzare l’amicizia e sviluppare lo spirito di appartenenza ai club. Con la collaborazione, l’unione e l’amicizia si è consolidato il tema INSIEME SI FA MEGLIO E BENE… quando si agisce in team e si forma una squadra anche le cose più difficili diventano possibili, perno e motivo conduttore dell’anno sociale appena terminato. Se è vero che l’unione fa la forza allora è un vanto poter rivolgere un ringraziamento speciale alla Croce Rossa e al FAI. Poi un momento di particolare prestigio è stato la consegna di piacevoli present ad Andrea Forcione (neo Presidente di Circoscrizione), Gina Valerio, Annamaria Scutti, Alessandra Lanci e Andrea Carunchio per ringraziarli della loro particolare attenzione, impegno e supporto alle attività del sodalizio. Infine tra le iniziative programmate il Presidente uscente, nel passare il testimone, ha dato un contributo considerevole al Club Lions dotandolo di un sito web (www.lionsclublanciano.it) che consentirà all’associazione di poter comunicare più diffusamente le attività e i progetti al mondo lions e all’intero territorio locale, regionale e nazionale.
Tra i diversi service ha spiccato il Progetto “Viva Sofia-due mani per la vita”, in prima linea per insegnare le manovre salvavita di disostruzione e rianimazione di base come ha ribadito il referente del service, il Past Presidente Gina Valerio.
Il senso di appartenenza al Club Lions di Lanciano si è ulteriormente sentito in occasione dell’intervento del neo cerimoniere e promotrice del Club Satellite, Marcella Rossi, quando ha presentato il Presidente incoming del club satellite “New Generation”, Annamaria Scutti che nel suo intervento ha espresso il proprio entusiasmo nel poter contribuire attivamente alle attività e agli ideali del Lions Club International, ha presentato il suo direttivo composto dai soci Tommaso Di Crisci (segretario), Luca Martelli, Bruna Casciato, Piera Pasquini, Francesco Di Nuzio, Luciano Dragani, Pasquale Caravaggio, Camillo Pasquini. Ha poi continuato affermando come dallo scambio e dalle condivisioni nasce la passione e la partecipazione alla vita Lion e quindi ai service organizzati fra i quali quello dedicato alla prevenzione alcologica e ai tanti altri service svolti nell’anno sociale appena trascorso. L’impegno del club satellite oltre alla collaborazione con il nuovo Presidente e direttivo, sarà anche quello di far conoscere l’associazione in modo da arricchire, con i nuovi service, le attività e gli ideali del Lions International.
Il Sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, ha voluto sottolineare l’importanza del ruolo del Lions Club nella promozione del benessere e della solidarietà nella comunità locale, confermando ancora una volta la vicinanza ed il supporto delle Istituzioni alle attività del Club.
È stata infine la volta del nuovo Presidente, Nicola Scaricaciottoli, che raccogliendo il testimone, ha ringraziato il Presidente uscente presentando la nuova squadra che lo accompagnerà nella sua annata, fornendo anche alcune indicazioni sul suo programma. In un’atmosfera ricca di empatia ha sottolineato lo sforzo e l’impegno del Past President Mirco Silverii di tenere un team assieme, non è sempre facile, un riconoscimento doveroso quando in seguito a un lavoro di qualità e quantità si riesce anche a formare una famiglia Lion. Il Presidente Nicola Scaricaciottoli ha poi continuato soffermandosi sull’importanza del motto del nuovo Governatore Marco Candela, “CON IL SOLO TIMORE DELLA PROPRIA COSCIENZA”, che dovrà essere un motore di ricerca sociale, un nuovo metodo di fare servizio secondo obiettivi e conseguenti piani di azione all’insegna del pragmatismo. Nel ribadire poi l’importanza di lavorare in continuità sin dalla presidenza di Gina Valerio, ha sottolineato la missione speciale di impegnarci tutti per favorire e ricercare l’innovazione. Oltre ai service storici e di respiro internazionale che hanno tracciato il solco dell’associazione, sarà indispensabile favorire la ricerca della novità in quanto ci troviamo constantemente in balia di rapidi e radicali cambiamenti, una continuità innovativa che si trasformeranno in moltiplicatori di altri progetti e attività.
Al termine del suo intervento il Presidente ha presentato alla approvazione dell’assemblea la nuova squadra: Past Presidente Mirco Silverii, Vice Presidente Nicolina Alessandra Lanci, segretario Roberto Contento, tesoriere Carlo Martelli, cerimoniere Marcella Rossi, coordinatore LCIF Mirco Silverii, direttore comitato soci GMT Francesco Carabba, direttore comitato servizi GST Andrea Forcione, Consiglio Direttivo (Rocco Carabba, Gina Valerio, Matteo Visciarelli, Vincenzo Palmerio, Viscardo Murri, Francesca Elisio), revisore dei conti Giuseppe Corti, responsabile della comunicazione Andrea Carunchio, censore Moreno Paolini.
Il rintocco della campana ha definitivamente chiuso la conviviale con gli auguri al nuovo Presidente Nicola Scaricaciottoli, alla sua squadra e a tutti i soci per un anno ricco di impegni e progetti al servizio della città e della sua comunità.

 

Nominata nuovo Presidente del Club Satellite New Generation Lions Club Lanciano la Dott.ssa Annamaria Scutti

Sabato 8 Luglio sera, nella splendida cornice del Castello di Septe ho avuto l'onore di essere nominata nuovo Presidente del Club Satellite New Generation Lions Club Lanciano. Un'emozione unica! Ringrazio tutti i soci, il Past President Mirco Silveri e ogni singolo componente del suo Staff per la fiducia e l'affetto dimostrati. Auguro di cuore al nuovo Presidente del Lions Club Lanciano Nicola Scaricaciottoli e all"intero Direttivo Buon Lavoro

 

Nel 1917 un importante uomo d’affari di Chicago, Melvin Jones, fece una domanda semplice ma che avrebbe cambiato il mondo: che cosa succederebbe se le persone investissero il loro talento per migliorare le loro comunità? Quasi 100 anni più tardi, il Lions Clubs International è l’organizzazione di club di servizi più grande al mondo, con oltre 1,3 milioni di soci in oltre 45.000 club ed innumerevoli storie di Lions che agiscono con la stessa semplice idea: miglioriamo le nostre comunità... 

1000 Alberi per Lanciano

1000 Alberi per Lanciano

L’ALBERO DI FALCONE E NON SOLO (alcune immagini)
L’albero, tutti gli alberi, sono non solo simbolo di Pace ma anche di Giustizia perché donano i loro effetti vitali e benèfici a tutti, indistintamente e in ugual misura.
Per questo non può esserci scelta migliore per ricordare il giudice Falcone che si è immolato per un ideale di Giustizia che troppo spesso resta solo sulla carta, tradito perfino da chi dovrebbe esserne il garante.
Oltre al siliquastro abbiamo piantato un giuggiolo, nel giardino che prende il nome proprio da questi, anche in questo caso in memoria di una bella persona, apprezzata da tanti e che meritava di proseguire il suo percorso spezzato troppo presto.
Gli alberi sono sempre lì a ricordarci il valore intangibile della Vita a cui dobbiamo sempre, come nei loro confronti, il massimo rispetto e la cura che dedichiamo ai nostri affetti più cari.

 

 

 

EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA E TOSCANA.
LANCIANO
A seguito dell’attivazione di un punto di raccolta gestito da AGESCI il nostro club lion di Lanciano sta intervenendo a supporto delle migliaia di persone costrette a lasciare le loro case nei territori colpiti dalle alluvioni e dissesti idrogeologici. Unitamente agli altri Club Lion e associazioni di volontariato abbiamo contribuito con un sostegno significativo ad aiutare chi sta aiutando con una fornitura di cinquanta paia di stivali in gomma che i soccorritori potranno utilizzare per meglio muoversi nei luoghi devastati dall’acqua.